lunedì 30 novembre 2015

Mi sono dimesso dalla Presidenza del Comitato di Gestione dei Fondi Speciali del Volontariato della Regione dell'Umbria.

Ho deciso dopo quasi dieci anni di dimettermi da Presidente del Comitato di Gestione dei Fondi Speciali del Volontariato della Regione dell'Umbria.

Per i più curiosi (maliziosi) preciso che il mio, come del resto quello dei membri del Comitato è un incarico del tutto gratuito per disposizione di legge.

Mi sono dimesso perché ritengo che dopo un periodo come questo, è opportuno dimettersi prima che all'entusiasmo iniziale subentri la routine.
Spero di aver fatto bene in questi anni e per il momento mi sento gratificato dalle  dichiarazioni di ringraziamento e di rammarico (per le dimissioni) che mi sono pervenute da varie parti. Conoscendo chi me le ha fatte sono sicuro che sono sincere.


La pagina home del Comitato.

















Di seguito la lettera di dimissioni.

                                   AL COMITATO DI GESTIONE
                                   DEL FONDO SPECIALE PER IL VOLONTARIATO
                                   DELLA REGIONE DELL’UMBRIA
                                                         SEDE



OggettoDimissioni da Presidente del Comitato.


Con la presente comunico le mie dimissioni irrevocabili da Presidente del Comitato.

Ciò deriva esclusivamente da sopraggiunti impegni di natura personale che mi impossibilitano a svolgere con la dovuta continuità e attenzione le funzioni  operative  e di coordinamento proprie del ruolo di Presidente. Funzioni a cui ho cercato sempre di dedicare il massimo impegno nell’intento di favorire nella nostra regione un volontariato più adulto e diffuso e di garantire, d'intesa con i Centri di Servizio, il migliore utilizzo delle risorse assegnate  al FSV dell'Umbria.

Ringrazio coloro, e sono tanti, che condividendo programmi e progetti hanno contribuito ad uscire da un clima di sottesa conflittualità presente nel mondo del volontariato. Si è venuta così a determinare sempre più una proficua collaborazione tra tutti i soggetti interessati, determinante per il raggiungimento di diversi obiettivi. Ciò anche in questi ultimi periodi in cui le risorse disponibili si sono più che dimezzate.

Ringrazio altresì quanti hanno per lungo tempo profuso la loro leale collaborazione professionale anche nel cercare di cambiare il modo di operare del Comitato nei confronti dei Centri di Servizio e delle Associazioni in generale, assicurandoli peraltro che secondo me questa operazione è pienamente riuscita.

Si tratta ora di affrontare nuove difficoltà legate alla scarsità delle risorse ed ad una riforma legislativa che si profila quanto mai incerta e forse più attenta a cambiare la strutturazione del sistema  piuttosto che a dare risposte ai reali bisogni intercettati dalle Associazioni di Volontariato.

A tutti rivolgo infine i migliori auguri per il prosieguo dell’attività e porgo cordiali saluti.

Perugia, 29 ottobre 2015                                                  

Nessun commento:

Posta un commento